WINNERS SELECTIONS – CONTEST #1 MOTORBIKE
Da poco concluso il Contest organizzato dall’amico fotografo Davide Rossi nella Community Gplus Weeklyphoto specializzatasi nella realizzazione di eventi fotografici.
Questo è stato il primo Contest MOTORBIKE e quindi a noi estremamente gradito, in cui si sono sbizzarriti un numero cospicuo di fotografi professionisti o appassionati, con scatti che hanno rappresentato vari aspetti dell’universo a due ruote! Tra i più, è spiccato il vincitore del Contest che abbiamo l’onore di ospitare in MOTOPIER di Pierenzo Padova, lo Store on line per la tua anima a motore, che dà voce e regala visibilità a volti nuovi del mondo fotografico, dell’illustrazione e della grafica, che siano legati al mondo dei motori!
Siamo davvero fieri e lieti di aver intrapreso questa strada che si è rivelata una BUONA STRADA, riempiendoci di soddisfazioni e di grande senso di libertà.
Vincitore Contest #1 Motorbike è OLIVIER NELIS
la sua foto è perfetta per chi come noi ama le moto, come definisce lo stesso D.Rossi “ha una prospettiva e uno sfumato che riempiono l’intero spazio dell’immagine, facendo venire in mente uno stupendo poster!”
Attendendo le risposte alla nostra mini-intervista, vi diamo qualche notizia su Olivier, vive a Reims – Francia è un fotografo amatoriale con una passione incredibile per gli scatti naturalistici, ritratti e viaggi; è attivissimo in parecchie gruppi fotografici dove ottiene grande consenso, quindi complimenti Olivier per questa vittoria, di cui ci facciamo testimoni con il nostro portale on line 😉
INTERVISTA
Question 1
Vedo in questo scatto tutta la passione per la tua moto, come e’ nato questo connubio moto/fotografia?
La fotografia e la moto sono effettivamente due delle mie passioni insieme con la mia famiglia (ovviamente!) e anche i viaggi.
Ho scoperto la fotografia molto prima della moto, la passione per quest’ultima mi è quasi costata la vita in un incidente nel maggio del 1998. Quest’anno la mia vita ha subito dei cambiamenti sia nel lavoro che nella città in cui risiedo e mi sono allontanato temporaneamente dal mondo a due ruote. Le mie “fantasie” del tempo sono state una 748 Ducati e una Triumph T595.
Sapendo che non sarò mai ragionevole su una moto (normale quando si tratta di passione), la fotografia mi permette di stare vicino al mondo delle due ruote, senza avere rimpianti per non salire più sul mezzo.
Ho in mente un progetto a medio termine forse avvicinerà queste due passioni: percorrere la Route 66 viaggiando su una Harley Davidson. Resta da vedere se sarò abbastanza pazzo per realizzarla. 😉
Question 2
Come e’ nata la tua passione per la fotografia e dove pensi ti porterà?
La fotografia è una passione della famiglia da oltre quattro generazioni.
Non posso solo dire che ho “ereditato” questa vocazione, ma anche che io sono nato con una macchina fotografica in mano!
Dove penso che mi porterà questa passione? Certamente in un mondo migliore, perché mi permette di trascrivere le mie idee e il mio modo di vedere le cose.
Per me, lo scopo della foto è fornire un messaggio, donare una informazione portando un tocco di umore senza andare troppo lontano dagli standard della composizione.
Invece un aspetto più semplice è che mi ha portato a visitare i quattro angoli del mondo: ho intenzione di andare in Sud Africa alla fine dell’estate, dopo aver già visitato il West americano, Islanda poi il Vietnam. 😉
Question 3
Nel nostro portale vendita Ricambi moto, parliamo spesso di moto-terapia, di quanto possa essere un anti-depressivo e una forma di felicita’, sei d’accordo? E hai un aneddoto da raccontarci?
Sono perfettamente d’accordo con te, la moto ti permette di dimenticare le seccature e le preoccupazioni quotidiane, mentre sei immerso in un mondo che ti appassiona.
Il suono del motore, le vibrazioni e gli odori sono efficaci e ci trasportano in un mondo che solo i motociclisti possono comprendere.
Si possono incontrare viaggiatori in moto di tutte le età e le tipologie sociali girare per il mondo e fare la storia e anche un po’ di shopping! Certo c’è ancora un apiccola rivalità, tra l’Italia e il Giappone, girando (nonno?) contro Sporting (bambini?), Ma questo è ciò che mi dà il pepe e il fascino di questa passione.
Un aneddoto? E’ stata una incredibile domenica sera, in cui abbiamo trascorso gran parte della notte a parlare e ridere e mangiare con estranei intorno al fuoco (di pneumatici) .. rimacinerei strada…
TESTO ORIGINALE DI OLIVIER
Question 1:
La photographie et la moto sont effectivement deux de mes passions, avec ma famille (bien évidement !) et les voyages.
J’ai découvert la photographie bien avant la moto, cette dernière passion ayant failli me couter la vie dans un accident en mai 1998. Cette année me vit changer de vie, de ville et de travail tout en m’éloignant temporairement du monde de la moto. Mes « fantasmes » de l’époque s’appelaient alors Ducati 748 et Triumph t595.
Sachant très bien que je ne saurai jamais être raisonnable sur une moto (normal lorsqu’on parle de passion), la photographie me permet de rester proche du monde du deux roues tout en ne ressentant pas de regret de ne pas / plus monter sur de tels engins.
Un projet à moyen terme me permettra peut-être de réunir au plus près ces deux passions : parcourir la route 66 en Harley Davidson. Reste maintenant à voir si je serai assez fou pour le réaliser. 😉
Question 2:
La photographie est une passion dans la famille depuis plus de quatre générations.
On pourrait non seulement dire que j’ai « hérité » cette vocation mais aussi que je suis né avec un appareil dans les mains !
Où pourrait me mener la photographie ? Certainement dans un monde meilleur car elle me permet de le retranscrire avec mes idées et ma façon de voir les choses.
Pour moi, le but de la photo est de passer un message, de donner une information tout en y apportant une petite touche d’humour sans trop m’éloigner des standards de la composition.
D’une façon plus terre à terre, cette passion m’aura aussi mené aux quatre coins du monde puisque je projette d’aller en Afrique du Sud à la fin de l’été après avoir déjà visité l’ouest américain, l’Islande puis le Vietnam. 😉
Question 3:
Je suis entièrement d’accord avec toi, la moto permet d’oublier les tracas / soucis du quotidien tout en nous envoyant dans un monde de passionnés. La sonorité du moteur, les vibrations et les odeurs nous transportent effectivement dans un monde que seuls les motards ne peuvent connaitre.
Tous les âges et toutes les origines sociales se retrouvent facilement autour d’une moto pour refaire le monde, l’histoire et même certaines courses ! Il y a certes toujours de petites rivalités, Italie contre Japon, routières (grand-père ?) contre sportives (gamins ?) mais c’est ce qui donne pour moi du piment et du charme à cette passion.
Une anecdote ? ce sera un invraisemblable partage de boissons et de nourriture avec des inconnus un dimanche soir des 24 heures du Mans où nous avons passé une bonne partie de la nuit à discuter et à rire autour d’un feu (de pneus !) en refaisant la course…
Grazie per questa splendida intervista!!! Hai fatto una vera sorpresa a raccontarci della tua passione e della tua esperienza, ne ho tratto degli aspetti in cui mi ci rivedo e sento che anche molti di voi, leggendo si saranno sentiti coinvolti, soprattutto se appassionati conoscitori di questo mondo. Alla prossima Olivier, ti aspettiamo con altri tuoi meravigliosi scatti. La traduzione spero sia rappresentativa al massimo del pensiero del nostro amico 😉
Infine resta il nostro impegno di portare avanti iniziative, eventi e contest in cui si parli di arte e moto in un connubio che ci consente di aprirci a nuovi spazi! Grazie a tutti a Davide Rossi, Olivier Nelis e alla foto collage degli altri due finalisti Thomas Deckert e Massimo Marsia, complimenti a tutti per la partecipazione e per l’adesione a questi eventi Social davvero straripanti di buone occasioni di incontri e di condivisione di intenti!
Alla prossima,
PAGE GPLUS OLIVIER NELIS
FOTO OLIVIER NELIS EVENTO WEEKLYPHOTO
PAGINA COMMUNITY WEEKLYPHOTO