Francesca Di Giuseppe, contatto dal noto Social Network Facebook rilascia una sua testimonianza sulle letture effettuate nel nostro blog. Le sue parole ci hanno riempito di soddisfazione, tanto che ha suggerito allo staff una nuova rubrica che siamo sicuri riscuoterà la vostra attenzione 😉 dal nome davvero originale, idea geniale del proprietario e organizzatore dell’intero progetto
MotoPier, Pierenzo Padova: “CHE IMPRESSIONE CHE FACCIAMO!”
In questo nuovo contenitore metteremo le vostre testimonianze, impressioni e commenti degli articoli che abbiano una certa rilevanza o che siano legati a quanto avete letto nell’intero portale! Comprese recensioni di prodotti in vendita che possano essere utili ai vostri colleghi di acquisto. Crearne degli articoli ad hoc ci sembra una buona occasione di condivisione di utilità e ci consente di conoscere il vostro reale feedback nei nostri confronti.
Intanto grazie mille a Francesca che con questo suo intervento ci ha consentito di creare questa nuova rubrica!!! E complimenti per la tua passione 😀 vi suggeriamo di fare un salto nel suo blog Post Calcium per fare la sua conoscenza!
“CHE IMPRESSIONE CHE FACCIAMO!“
La testimonianza di Francesca di Giuseppe
Alla passione non si comanda. Già, quella non conosce ragioni. Ti prende senza un perché, non capisci da dove viene e dove ti vuole portare.
Lei, la passione, ti trascina sempre dalla sua parte; magari tu hai altre cose da fare, altre cose a cui pensare e invece lei ti chiama a sè. Qualche volta si può dire di no, ma alla fine cedi e la segui.
La mia per esempio si chiama calcio; ho provato a lasciarla andare per un po’, poi è tornata più viva di prima tanto da portarmi a realizzare questo blog.
Le passioni sono tante e diverse, hanno mille sfaccettature e, rimanendo in ambito sportivo, mi viene da pensare alle moto. C’è chi ne ha fatto un lavoro come Valentino Rossi (per citare il più famoso) e chi le guida alla ricerca della libertà, di un’identità o di puro divertimento.
Confesso che questa non è una realtà che rientra nelle mie corde ma che ho avuto modo di approcciare grazie a Mary Perez e www.motopier.it sito nel quale gli appassionati possono trovare tutto ciò di cui hanno bisogno: ricambi, prodotti e abbigliamento da indossare in sella alla propria moto.
L’aspetto più interessante che ha carpito la mia attenzione, è la rubrica all’interno del blog dal titolo #DREAMandTRAVEL dove viene data la possibilità a chiunque ami le moto, di raccontare una storia, la sua storia a due ruote.
Qui ho avuto modo di leggere di Gionata Nencini, classe ’83 con 270mila chilometri percorsi in 5 continenti e 50 paesi visitati. Si ritiene un viaggiatore piuttosto che un motociclista il quale, inizia la sua avventura da solo e ora si ritrova una bella famiglia…di viaggiatori, ovviamente!
Famiglia al centro della storia di Anna Massè, studentessa universitaria, con un papà appassionato di moto e medico: due mondi che spesso si incrociano in modo pericoloso: “Dal punto di vista professionale, medico, chi guida una moto non si rende completamente conto dei rischi ai quali va incontro […] Ma se la mettiamo sul piano personale le motocicletta è un antidepressivo fantastico” le parole del papà di Anna che mi hanno colpito.
Quindi, come potete vedere, qualsiasi cosa fate o volete fare con la razionalità, il fuoco della passione resta sempre vivo anche come vento tra i capelli in sella a una moto.
Grazie mille a Francesca per aver inaugurato un nuovo baule di idee e per chiunque volesser contribuire basterà inviare i vostri testi corredati di eventuali foto- lato lungo massimo 800px – al seguente indirizzo contatcs[at]motopier[dot]it
Vi aspettiamo!
Felice di aver contribuito a generare una nuova idea! Grazie mille!!!