Come scegliere la taglia giusta del casco! Una domanda che ci sentiamo rivolgere in continuazione.
Tieni conto che indossare un casco della misura perfetta è il modo giusto per avere un casco sicuro! Troppo largo o troppo stretto non vanno bene. E tra poco ti spieghiamo i motivi.
TIENI CONTO DI
1. Standard di sicurezza, su questo devi essere preciso e fai tutte le indagini che ti occorrono. Leggi il nostro articolo per trovare il casco più sicuro.
2. Confortevole, non deve farti male ma nemmeno essere troppo largo. Un casco che procura disagio puo’ distrarre durante la guida. Più avanti un video che ti toglierà ogni dubbio.
3. Silenzioso, il fattore rumorosità puo’ incidere sulla scelta del prodotto, ma tieni conto che il punto uno è il riferimento-guida per la scelta definitiva.
4. Conformazione della tua testa, taglia controlla che sia conforme con la tipologia della tua testa: siamo tutti soggetti unici e il casco deve uniformarsi a te e calzarti a pennello, quindi prioritario sapere esattamente la circonferenza della tua testa!
Solo dopo aver assolto tutte le caratteristiche di cui sopra baderai all’estetica, che comunque ti assicuriamo, noi di MotoPier, potrai trovare tutti i tipi di caschi che vuoi, ma dovrai scegliere quello giusto per te!
Viaggiare in moto in totale sicurezza ti farà vivere la tua vita da sogno!
TRE CONSIGLI PER TROVARE IL CASCO GIUSTO PER TE
Ecco qualche utilissimo consiglio per sapere come fare.
- COME SI MISURA LA TAGLIA?
Mi raccomando non cercare di indovinare la taglia del casco!!! Assicurati di prendere l’esatta circonferenza della testa, quindi non devi far altro che munirti di un metro morbido da sarta e girare intorno alla testa appena sopra le orecchie e terminare davanti sulla fronte. approssimativamente a circa 2,5 cm sopra le sopracciglia. Controlla poi nelle tabelle di ogni produttore la taglia corrispondente alla misura che hai ottenuto. Non cercare di comprare una taglia diversa dalla tua se magari il casco dei tuoi sogni non è disponibile. Tieni a mente questo: se sei indeciso fra due taglie prediligi quella più piccola, perché con il tempo leimbottitura del casco si adattano.
Controlla questo video esplicativo messo a disposizione da Sharp (Safety Helmet Assessment and Rating Programme) per prendere la misura precisa della tua testa!
Abbiamo già parlato di Sharp in un nostro articolo sulla scelta del casco e i vari crash-test con la classifica dei caschi più sicuri.
2. COME SI PROVA IL CASCO?
Ora che sei a conoscenza della misura della tua testa e hai scelto correttamente la taglia corrispondente del tuo casco dei sogni, be’ provalo!
Posizionalo saldamente in testa, fissa il sottogola in modo da poter inserire due dita tra il casco e la mascella, regola la fibbia a sgancio per trovare la giusta regolazione.
Devi sentire il casco contro tutta la testa, senza punti di pressione tali da lasciare dei segni di rossore. Tienilo in posa per qualche minuto per assicurarti che sia confortevole. Non c’è niente di peggio che acquistare un casco che crea fastidio e disagio e potrebbe distrarti durante la guida!
3. COME SI CONTROLLA SE LA MISURA E’ PERFETTA?
Se indossando un casco integrale ti accorgi che con i movimenti della testa si sposta, si muove è sicuramente della dimensione sbagliata. Stessa cosa se indossandolo lo senti che si muove. E’ corretto quando le guance seguono le linee del casco, e al contempo rimangono in contatto in modo saldo ai guanciali. Il casco deve essere confortevole ma ben saldo, altrimenti è penalizzata la sicurezza. Potresti anche comprarti il casco più sicuro, ma se non è della taglia corretta non ti proteggerebbe appieno!
Questi utilissimi consigli sono ispirati dal sito Sharp, dalla nostra personale esperienza e dal vostro preziosissimo feedback, se avete domande o pensate di poter dare un vostro parere utile ai colleghi “motociclisti” lasciate il vostro commento 😉
E sempre RIDE FREE! Partecipa alla nostra iniziativa #CASCOfaFIGO 🙂 perché ricordalo viaggiare sicuri è meglio!
2 thoughts on “Come scegliere la taglia giusta del casco”