Si tratta di un museo ad alta quota situato a 2500 metri, con una esposizione di circa 3000 mq, in uno di quegli incredibili itinerari mozzafiato per noi motociclisti. La struttura Top Mountain Crosspoint riunisce il museo di moto, la stazione cabinovia, un rinomato ristorante dalle specialità culinarie e la stazione di pedaggio del Passo Rombo.
UN PO’ DI STORIA
Da una idea e dalla passione dei fratelli gemelli Alban e Attila Scheiber. Tutto il progetto parte dall’acquisto di una collezione di moto per poi passare alla collezione di pezzi storici provenienti da ogni parte del mondo, come si sa quando ci si appassiona si creano idee grandiose, come questa di ideare un museo delle moto in un posto favoloso, meta non solo di turismo invernale ma ora anche di appassionati bikers!
MOTO IN ESPOSIZIONE
Circa 200 moto esposte, provenienti da circa ottanta produttori e con alcune rarità automobilistiche. Tra le marche si trovano le maggiori Harley-Davidson, Ducati, Honda, Triumph, Vincent e Zundapp, NSU, Moto Guzzi, Megola, BMW, Norton, Munch, Henderson… Tra gli ospiti d’onore anche Giacomo Agostini, ospite anche del nostro blog in una recensione di un libro biografico di Luca delli Carri.
DOVE SI TROVA
Al confine italiano tra il Tirolo e l’Alto Adige… un percorso stupendo da macinare sulle due ruote!
ORARI DI APERTURA Motorcycle Museum
Fine maggio | Inizia di giugno fino a metà / fine ottobre
tutti i giorni dalle 8:00-07:30
BIGLIETTO
Ingresso: € 10,00 a persona
SITO
Per dare un occhiata vai al sito Obergurgl.com.
Per leggere di altri musei ed eventi clicca qui.
Sempre #RIDEFree con MotoPier
il posto giusto per la tua Anima a Motore 😉