Ti sei mai chiesto dove poter imparare realmente ad andare in moto? Non sto parlando di una normale scuola guida, ma di un corso avanzato per comprendere completamente come affrontare ogni tipo di circostanza, le tecniche di guida per avere il pieno controllo del mezzo e apprezzarne tutto il linguaggio.
Dopo numerose ricerche abbiamo selezionato per te, le tre scuole migliori in circolazione.
GUIDARE E PILOTARE
Di Siegfried Stohr Pilota di Formula Uno, laureato in Psicologia, è il fondatore della prima scuola di guida sicura e sportiva in Italia.
Con i suoi corsi offre tre sezioni: BASE – AVANZATO – EVOLUTION.
Non sempre sono disponibili tutti i tipi di corsi, dovrai comunque metterti in contatto perchè sono a numero chiuso non più di 25 allievi per ogni sessione, un istruttore per ogni 5 allievi.
Il corso si svolge nell’autodromo di Misano.
Il programma prevede nel corso base: lo studio della “doppia spirale” con il posizionamento in sella; frenata con evitamento ostacolo; frenata in curva; guida dinamica con tecnica di frenata e scalata; manegevolezza nei cambi di direzione; giri di pista per mettere in pratica ciò che viene insegnato; teoria.
Moto in uso BMW Motorrad della scuola.
Per partecipare al corso occorre premursi con abbigliamento tecnico adeguato compreso di equipaggiamento antipioggia visto che il corso si effettua anche in caso di maltempo.
Per info e contatti: commerciale@guidarepilotare.com
Costi: non reperibili dal sito.
Durata: 1 giorno – dal sito sembra disponibile per ora solo il corso base.
Equipaggiamento: abbigliamento tecnico costituito da casco, guanti, con protezioni (ginocchiere e gomitiere), calzature da moto. E’ inoltre consigliato: giacca antipioggia.
Per il corso base. Per gli avanzati ci sono altre protezioni.
BMW-motorrad GS
Corsi della durata di un giorno o due, nelle Tenute dei Marchesi de’ Frescobaldi, presso il Castello di Pomino, nelle favolose colline toscane.
Il corso è rivolto a persone con esperienza di guida su percorsi in fuoristrada off-road, sia a livello teorico che pratico, per migliorare la propria guida.
Sono divisi in Sport Accademy con corsi di guida in pista e GS Accademy per imparare ad appropriarsi del mezzo a due ruote in modo appropriato, insomma se sei un appassionato di enduro questi sono corsi adatti a te!
Il programma prevede, a livello di eccellenza, una serie di esercizi pratici all’interno delle aree di addestramento e su sentieri su strada, con difficoltà sempre maggiorate in rapporto ai livelli di apprendimento ed esperienza degli iscritti.
In questo caso le prove sono su terreno di vario genere, sabbia, argilla e pietre in modo che al completamento del corso tu possa avere dimestichezza su qualsiasi tipologia di fondo.
I corsi di guida sono effettuati in sella alla gamma enduro di BMW Motorrad:
F 700 GS, F 800 GS, F 800 GS Adventure e le leggendarie R 1200 GS e R 1200 GS Adventure
Enduro 2016 di BMW Motorrad. Due giorni di full immersion!!!!
Controlla le date disponibili i posti vanno a ruba subito! Per adesso è libero solo il mese di ottobre, tutto il resto è esaurito!
- Venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre
- Sabato 1 e domenica 2 ottobre
Per info e contatti: email bmwacademy@multiservice.vr.it
Costi sono abbastanza impegnativi circa da 500 Euro fino a sfiorare i 1000 Euro. Dati da verificare.
Durata: 1 giorno/ due.
Equipaggiamento tecnico: casco, guanti, abbigliamento da moto con protezioni (ginocchiere e gomitiere), calzature da moto. E’ inoltre consigliato: giacca antipioggia.
GSSS GUIDA DINAMICA
Questo è un corso davvero molto interessante! Si tratta del metodo GSSS ovvero mettere il motociclista in grado di aumentare le sue capacità di guida direttamente in strada, con percorsi mirati a potenziarne le capacità e il grado di sicurezza.
La storia di questa scuola e un po’ quella che piace a noi di MotoPier 😀 Inizia con la passione di condividere informazioni utili per gli amici motociclisti e così Carlo Cianferroni, art direcotr, e Gianni Giorgi, giornalista inviato per periodici geografici, entrambi amanti del mondo a due ruote, creano una felice guida per motociclisti Curve&Tornanti, un volume edito nel lontano 2000. E poi a scalare si arriverà a organizzare corsi per mettere in pratica, direttamente a contatto con i bikers, tutte le informazioni raccolte con generosità in questi volumi.
Il corso è organizzato da esperti istruttori e ospita un numero massimo di 21 partecipanti e minimo 16.
I tratti percorsi si affacciano al Mugello “il Passo del Giogo, della Futa/Raticosa, La Colla di Casaglia ed il famoso passo del Muraglione”.
Purtroppo controllando nel sito non vi sono date disponibili per corsi base ma solo per un corso avanzato Gsss Special, di perfezionamento per chi ha già maturato esperienza con i precedenti step Gsss Classic. Ultime date utili dal 14/09 al 17/09/16.
Per aderire ai corsi occorre essere tesserati al FMI costo 50 euro in promozione fino a luglio a metà prezzo.
Per info e contatti: info@gsss.it
Costi: 735,00 euro per Gss Special.
Durata: dal 14 settembre al 17 settembre 2016
Equipaggiamento: abbigliamento tecnico consono e antipioggia.
In ultima una chicca speciale, che a breve inseriremo su un post privilegiato per i nostri lettori!
Le pillole di guida sicura di Moto Racing School, un progetto della Federazione Motociclistica Italiana, in collaborazione con il Gruppo Rcs e La Gazzetta dello Sport.
Sedici lezioni per capire come diventare piloti, suggerimenti pratici sulla tecnica di guida, dalla posizione corretta in sella, uso del cambio, guida sul bagnato!
Un plauso a Virginio Ferrari, Cristiano Migliorati, Matteo Ferrari, Andrea Locatelli, Marco Faccani e Andrea Tucci.
Se hai partecipato ad un corso di guida sicura o di addestramento alla guida per motociclisti che ti ha pienamente soddisfatto, lasciaci il tuo feedback il tuo contributo servirà a tutti gli amici biker in cerca di informazioni utili!
A presto e sempre #RideFREE 😀