Condividi questo articolo sul tuo Social

Ci siamo capiti, la tua moto non è sempre regolare. Ogni tanto ci spunta qualche difettuccio qua e là magari proprio nel bel mezzo di una bella gita o di un raduno che avevi organizzato da mesi.
Come fare per evitare a tutti i costi possibili problemi?
Ecco il promemoria che tutti i motociclisti dovrebbero tener appeso con le calamite sul frigo!! Ok no! Appeso nella parete più in vista del tuo vintage garage, dove custodisci la tua motorcycle ?
1. TAGLIANDO REGOLARE
Ogni quanto si fa il tagliando della moto?
Per le Harley in media ogni 5000km o al massimo ogni 2 anni. Ricordarselo con cambio olio, filtro e candele.
2. SERRATA DI VITI
Lo so che già ve la lustrate abbastanza la vostra moto, ma una bella serrata di viti e bulloni ci sta!
3. PULITURA CONTATTI ELETTRICI
Se la moto ha preso acqua è bene spruzzare uno di quegli spray per contatti metallici nei pulsanti dei comandi, e in tutte le parti scoperte dell’impianto elettrico.
4. SE LA DEVI TENERE FERMA (INVERNO o SOSTA FORZATA)
Prima di fermarla per l’inverno spruzza un po’ di grasso liquido nelle guaine della frizione e dell’acceleratore, passa le parti in gomma/plastica con del silicone liquido.
“anche le gomme…le sgonfio un po’ e le passo col silicone liquido, poi la metto sul cavalletto sollevata da terra.
una chicca…per fermarla per l’inverno (ovviamente per chi non la usa in quel periodo), una passata di cera senza lucidarla e coprirla con un telo coprimoto”
Il serbatoio va svuotato e lasciato aperto oppure riempito del tutto.
La batteria staccata e ingrassata oppure lasciata attaccata alla moto con un
mantenitore.
Tieni presente inoltre che puoi sospendere l’assicurazione se puoi tenere la moto in un garage e non su strada, contatta la tua assicurazione per saperne di più.
5. LA TUA MOTO SEI TU!
Mettiti in sella alla tua moto solo se sei al top!
Sembrerà pazzesco, ma la tua moto si comporta bene se tu sei in forma fisica perfetta, non metterti mai in sella se non sei nelle condizioni ottimali fisiche e psichiche, se sei inc… come un cinghiale non potrai avere i riflessi lucidi come nella normalità. Tienine conto, ne va della tua pellaccia!
6. MOTO E CARICHI
La tua moto si comporta a seconda di come tu la tratti! Bilancia bene i carichi quando la riempi di
bauli e borse laterali, ricordati che dovrà essere maneggevole sulle curve e i tempi di frenata si allungheranno. Accomoda gli ammortizzatori in funzione del carico straordinario che hai aggiunto, tenendo conto del bagaglio e anche del passeggero. Ripartisci bene il carico in modo che il peso sia equilibrato da entrambi i lati; salda bene il carico alla moto, seguendo le istruzioni per agganciare le borse; limita l’esubero oltre la sagoma della moto che ti può recare fastidio nelle manovre della moto, oltre che una bella multa!
Tieni conto di tutto per evitare di incasinarti.
7. CONTROLLO PRESSIONE GOMME
Controlla la pressione delle gomme facendo riferimento alle indicazioni della casa madre e considera anche se viaggi libero o con bagagli e passeggero. Usa un
manometro semiprofessionale che non costa un occhio che ti darà una misurazione precisa.
Ricorda che con questa semplice verifica puoi evitare forature, esplosioni e altri fastidiosi problemi, specialmente nelle curve.
La pressione non dovrà essere ne troppo bassa (con rischi di forature, ammaccature dei cerchi, aumento del consumo di benzina e instabilità nella guida) ne troppo alta (guida rigida, possibili problemi di esplosione soprattutto d’estate, meno aderenza sul bagnato). La pressione va comunque sempre misurata a temperatura ambiente e gomme “a freddo”.
E tu cosa fai per tenere perfetta la tua moto?
E per farti totalmente felice, ti stiamo già preparando il prossimo articolo con una lista già preconfezionata di oggetti utilissimi che non possono mancare nel tuo equipaggiamento.
Seguici per avere tutte le news ?
A presto e sempre #RideFREE
One thought on “7 modi pratici per tenere la tua moto sempre perfetta”