Stavi cercando una applicazione per segnalare i dissesti stradali? L’abbiamo trovata per te!
Se ti sei chiesto mille e mille volte se esisteva un modo per rimediare ai disastri che si vedono per strada e soprattutto se esisteva un modo per comunicarlo velocemente alle amministrazioni comunali competenti! Be’ ecco l’app per te, completamente gratuita e in grado di fare tutto ciò grazie all’aiuto e collaborazione di tutti: cittadini e amministrazioni!!!
Quante volte ti sarà capitato di sfiorare l’incidente per colpa di un dannato dissesto stradale, la buca… quella strada con lavori in corso non segnalati come si deve… quella invece che più di una strada sembra il percorso di un groviera…?!?
Strade mai asfaltate ricoperte di strati e strati di manutenzioni fatte in modo superficiale e assurdo!!!
Mi sono chiesta centomila volte come si può avere delle strade così malridotte e tutti noi ad aspettare che qualcosa cambi… ma non solo per noi motociclisti ma anche per gli automobilisti!
Ci vorrebbe una possibilità per essere attivi ogni volta che troviamo qualcosa che non va, delle segnalazioni che possano riuscire poi a gestire tutte le possibili segnalazioni e smistarle ai vari comuni….
Ecco finalmente un modo per diventare attivi 😀 una applicazione che ci potrà aiutare a segnalare tutto ciò che troviamo nei nostri viaggi in giro per i comuni italiani 😀
Si chiama Decoro Urbano!!! Puoi vedere in basso l’app in azione e nella colonna del nostro blog, cambieremo periodicamente i comuni in modo da fornire un servizio utile ai nostri lettori.
MA IN CHE COSA CONSISTE?
Ebbene finalmente potrete non solo verificare i dissesti e i vari lavori in corso nei comuni aderenti, ma anche segnalare le cose che vedete in strada e che ritenete di pericolo e su cui lavorare! Grandioso 😀 Un coinvolgimento attivo dei cittadini, ma il progetto ha mille potenzialità, sappiate che Decoro Urbano è la prima applicazione offerta alle Pubbliche Amministrazioni e direttamente collegate attraverso Wikitalia e inoltre tutti i dati delle segnalazioni sono rilasciate con licenza Open Source con licenza Creative Commons 3.0!!!
COME SEGNALARE?
Molto semplice prima di tutto scaricate la app per Android e per Iphone, sono entrambe gratuite, ci si può collegare anche tramite Facebook!!! E’ necessaria la registrazione, che trovo del tutto legittima. Naturalmente una volta avvistato il dissesto o il problema va scattata una foto, verificando prima che non ve ne sia già una. Il proprio smartphone è collegato automaticamente con il GPS e visualizza la segnalazione sulla mappa, ci si collega quindi al sito www.decorourbano.org in cui dovrete compilare un form e inserire con precisione le seguenti informazioni:
- scegliere una categoria;
- inserire una descrizione;
- inserire il luogo con indirizzo preciso o usando la mappa;
- inserire una fotografia esplicativa, nitida e ben fatta in modo che si capisca chiaramente di cosa si tratta.
Una volta inviata un team preposto controllerà che la segnalazione sia pertinente e solo in seguito viene resa fruibile alla intera comunità.
In questo modo tutti gli utenti collegati possono commentare, condividere con il tasto DU IT e quindi diffondere i dati e rendere visibile le preziose informazioni utili a tutti gli automobilisti, motociclisti e fruitori della strada!
Comunque tranquilli, c’è una semplice procedura guidata che rende tutto facilissimo!
COSA SEGNALARE?
Vi starete chiedendo cosa si può segnalare!
- Rifiuti
- Dissesto Stradale
- Zone Verdi
- Vandalismo
- Affissioni Abusive
- Segnaletica
Speriamo che presto venga integrata la possibilità di aggiungere le segnalazioni su barriere architettoniche e abusi sull’uso di posti adibiti alle persone disabili, sarebbe una bella evoluzione, anche se su “dissesti stradali” sono compresi i marciapiedi inagibili che potrebbero già rientrare nelle barriere architettoniche, ma sappiamo bene che sono tante le barriere che si incontrano sulla strada. Tra le features da segnalare anche inquinamento acustico e randagismo.
COME FAR ADERIRE UN COMUNE
Se il vostro comune non è presente, potete presentare una domanda che trovate qui, è totalmente gratuita!
COSA FANNO I COMUNI CHE ADERISCONO?
I comuni che aderiscono al progetto dispongono di un pannello di amministrazione dal quale controllano le segnalazioni, hanno modo di aggiornare i dati in tempo reale con lo stato di avanzamento dei lavori, con tre stadi “Attesa“, “In carico“, “Risolta“.
QUANTI COMUNI SONO ATTIVI?
Per sapere quanti comuni hanno aderito a questa stupenda iniziativa leggete qui. Ce ne sono tantissimi e più di 4 milioni di cittadini hanno segnalato il degrado stradale, dando modo alle amministrazioni di mettere in sesto migliaia di situazioni precarie… grazie all’aiuto di tutti!!!
Quindi parola d’ordine? PARTECIPARE! Motociclisti, automobilisti, ciclisti o semplici cittadini e pedoni abbiamo un fortissimo strumento da usare per rendere le nostre città più vivibili e belle!
A presto!
Mary Staff MotoPier! 😀