Oggi ospito un amico motociclista Ale Pagani, del quale condivido il pensiero da biker, ovvero il desiderio di mettersi in strada, la voglia di liberarsi nel viaggio! I suoi hashtag raccontano molto di lui, soprattutto il #NaturalmenteInViaggio che può voler significare: sto in modo naturale in viaggio, Natura (L) Mente in viaggio, sia con la mente, sia a contatto con la natura… e la trasposizione che ho creato, la capirete tra poco.
Esemplare e poetico il suo modo di approcciarsi al viaggio:
“Ma quanti particolari e quanti dettagli differenti ci possono essere in cose simili ogni 50 km? Esempio: quante volte cambia l’erba, quante volte cambia lo stile delle case, quante volte cambiano i profumi, gli odori? Una cosa smisurata, sei stordito dalla quantità di cose che cambiano. Io magari guarderò troppo i dettagli però la quantità dei dettagli è inebriante. Di ogni cambiamento ti domandi come mai, ogni cosa ci sarà un perché. Ci sarà sicuramente un perché!“
Non vi pare un pensiero fortissimo, un po’ anacronistico rispetto alle tendenze attuali? È molto simile a ciò che pensa un fotografo o un pittore, un poeta o un artista quando si mette in osservazione per cogliere il dettaglio, simulare la realtà, personalizzare il momento.
Un motociclista vive esattamente l’attimo, lo fa suo! Annusa i dettagli, li fa suoi, li prende in pugno e li trasporta all’interno di un ricordo, intimamente dentro di sé. Un modo intimistico di immergersi nella natura, nella strada, in ciò che ci circonda per entrare in contatto con il viaggio, non correre soltanto, non farsi merito di grandi mete, non fare sfoggio di mezzi, ma semplicemente sublimare il viaggio, entrarci dentro con il cuore, il motore e l’anima!
Straordinario e di grande esempio per tutti!
Lascio quindi questo spazio ad Ale e il suo mondo di motociclista e vi invito a seguirlo nel suo profilo di Facebook! In calce a questo articolo la colonna sonora suggerita da Alessandro, Natural High by Bloodstone. Ringrazio Ale per la disponibilità e l’entusiasmo con cui ha accettato di collaborare, per gli scatti fotografici e per la naturalezza con cui si sente un biker! Buona strada e alla prossima per la rubrica Dream and Travel di MotoPier.
by Mary 😀
GIOVEDI 22 GIUGNO 2017
Prendi e Parti di Ale Pagani
Prendo e parto con una simpatica Yamaha YBR 125 alla volta di Perugia, destinazione Piacere Barbecue. Una piccola deviazione per poi arrivare al SunRide 2017 a Pesaro che come tutti gli anni mi accoglie a braccia aperte.
Perché un viaggio di 10 ore con un 125 visto che potrei utilizzare altri mezzi?
Voglio dare esempio a tutti i giovani (e non solo) Riders che
viaggiare, esplorare, osservare, scoprire, guardare, guidare è qualcosa che va oltre al mezzo che si guida, oltre il valore dell’oggetto e anche oltre alle performance – questo secondo me è viaggiare e avventurarsi.
Tranquilli che non nego il piacere di “curvare” con precisione e l’adrenalina di qualche cavallo in più.
Vi dico di andare oltre e assaporare il piacere di un motore che trotta allegrotto per fare di quei chilometri, di quei posti semplici e paesaggi un’avventura entusiasmante!
Sì, perché viaggiare con un 125 è un’avventura per noi abituati ad andare, ad esempio, al W&W in statale con 70cv buoni, magari di un pacioso boxer.
Tutto quanto è attorno a noi e prende una dimensione differente!
Le parole possono arrivare fino ad un certo punto, vi lascio qualche traccia con foto e video scattati durante il mio viaggio!
Ale Pagani
#naturalmenteinviaggio #alepagani #giroingiro #estrattorediemozioni#125cc