TEXA Leader mondiale strumenti di diagnosi

Condividi questo articolo sul tuo Social

 TEXA è una realtà tutta italiana, fondata nel 1992 da Bruno Vianello, attuale Presidente, assieme all’amico e socio Manuele Cavalli, che sviluppa e costruisce tutti i suoi prodotti nella sede di Monastier di Treviso ed è tra i leader mondiali nella progettazione, industrializzazione e costruzione di strumenti diagnostici multimarca, analizzatori di gas di scarico, stazioni per la manutenzione dell’aria condizionata e dispositivi per la telediagnosi, destinati ad autovetture, moto, camion, imbarcazioni e mezzi agricoli.


Il nuovo stabilimento TEXA, inaugurato nel 2012, si sviluppa su 30.000 mq coperti in un’area di oltre 100.000 mq e rappresenta un vero monumento contro la delocalizzazione e la spersonalizzazione del lavoro, con un continuo alternarsi di avanzatissimi luoghi di lavoro e centri di aggregazione legati nella filosofia e nell’architettura alla tradizione locale.

  Il ricco catalogo dedicato alle due ruote spazia dai potenti visualizzatori AXONE S, AXONE 4 Mini, AXONE Nemo e la robusta interfaccia veicolo NAVIGATOR TXB Evolution (soluzioni di diagnostica che si connettono tra loro tramite Bluetooth™ e dialogano con i sistemi di controllo elettronico delle moto, garantendo prestazioni e velocità di intervento velocissime), ai CAVI BIKE diagnostici (per i quali è disponibile anche un’APP che ne consente il corretto utilizzo).
TEXA produce anche soluzioni per la gestione dei sensori di monitoraggio pressione gomme (TPS) e un TESTER che verifica il corretto tensionamento delle cinghie.

TEXA propone una serie completa di prodotti, che spazia dalle celebri interfacce NAVIGATOR, in varie versioni, ai nuovissimi visualizzatori della linea AXONE, fino a TEXA CARe, una soluzione innovativa che consente di connettere l’officina con i veicoli dei propri clienti, assicurando loro sicurezza personale ed una manutenzione costante del veicolo.
MULTI PEGASO è invece la stazione ideale per integrare la diagnosi delle emissioni di scarico. Tutti prodotti sono facili ed intuitivi, robusti e dotati delle migliori tecnologie. La costruzione è interamente eseguita in Italia, su linee di montaggio modernissime ed automatizzate, nel rispetto delle più severe certificazioni.

AXONE S TPS e TPS sono due strumenti appositamente studiati e realizzati per consentire all’operatore di svolgere tutte le operazioni che interessano i sistemi TPMS.
TPS è lo strumento base che TEXA propone per le operazioni legate ai pneumatici, caratterizzato da una elevatissima copertura di marche e modelli e dalla tradizionale qualità e solidità costruttiva.
AXONE S TPS rappresenta il meglio disponibile oggi sul mercato, consentendo al gommista di effettuare qualsiasi intervento relativo ai sistemi di controllo della pressione dei pneumatici su qualsiasi tipo di configurazione tecnica scelta dal costruttore.

UNIProbe e TwinProbe sono due dispositivi di acquisizione per misure di tipo analogico e digitale destinati a tutti i test di diagnosi tradizionale.
UNIProbe è la soluzione più completa e performante che comprende ben 6 strumenti diversi all’interno dello stesso dispositivo.
TwinProbe è il dispositivo più economico che coniuga la praticità di uno strumento wireless con l’elevata professionalità derivata da UNIProbe, e comprende un oscilloscopio a 2 canali ed un generatore di segnali.
Entrambi comunicano con tutte le unità di visualizzazione TEXA o con un PC Windows senza l’utilizzo di cavi grazie alla tecnologia Bluetooth™, permettendo al meccanico una assoluta libertà di movimento intorno al veicolo ed all’interno dell’officina.

TEXA offre una linea completa per quanto riguarda l’analisi dei gas di scarico, caratterizzata da strumenti estremamente precisi e robusti. GASBOX e OPABOX sono gli analizzatori, rispettivamente per motori a benzina e diesel, con una camera di analisi progettata da TEXA e dotata di una straordinaria puntualità. Per il rilevamento di giri e temperatura motore TEXA ha sviluppato RC2 ed RC3: il primo può effettuare le misure tramite pinza induzione e sensore piezo oppure da microfono e residuo segnale batteria. RC3 oltre a queste modalità, può leggere i dati direttamente dalla presa OBD ed operare anche come scantool EOBD.

MotoPier.it già da qualche mese commercializza i prodotti TEXA per ambiti professionali.
Per maggiori informazioni contacts@motopier.it

Salva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.