Moto elettrica Harley-Davidson, ma quale fine di un mito!!!
Vi ricordate il progetto LiveWire del 2014? Ne avevamo parlato QUI!
In quell’occasione la casa di Milwaukee aveva presentato il prototipo di una moto elettrica e già all’epoca erano fioccate espressioni di sdegno o di curiosità da parte degli appassionati del due ruote rombante!
Il problema più sentito? Il fatto che sparirà il mitico rombo tonante!!! Vorrei far notare che non smetterà la produzione delle mitiche Harley-Davidson, ma ci sarà una integrazione nella produzione. Il suono rombante non mancherà per gli amanti della tradizione, forse bisogna anche aprirsi ai cambiamenti e osservare i mutamenti con spirito innovativo.
LiveWire arriverà sul mercato tra circa 18 mesi come ha affermato l’amministratore delegato, Matt Levatich.
Chi la definisce solo una manovra economica per incalzare l’onda di un mercato, quello delle moto elettriche, ancora in fase di promettente sviluppo, chi un semplice mettersi al passo con i tempi con una strizzatina d’occhio al pensiero eco-sostenibile. Che sia una manovra economica, visto il calo di immatricolazioni a fine bilancio della amata HD o un cavalcare l’onda ecologica per introdursi nel mercato dell’elettrico, sta di fatto che si prevede gli harleysti tradizionalisti storceranno il naso di fronte ad una moto silenziosa, senza il caratteristico rombo tonante di motore che fa girare la testa per strada.
Sostanzialmente siamo tutti curiosi di conoscere gli aspetti tecnici di questa moto, la sua reale autonomia in strada, i tempi di ripresa, la guidabilità, le performance in strada. Bisognerà cambiare atteggiamento nel programmare le uscite fuori porta e considerare le stazioni di ricarica lungo il tragitto. Dalle prime notizie si sa che sarà leggera, quasi una competitor di una bici elettrica, con una potenza intorno ai 75 cavalli e raggiunge i 100 km/h in circa 4 secondi.
E voi cosa ne pensate di questo cambiamento, siete pro o contro alla nuova Harley-Davidson elettrica?
Ride Free!!!